Intorno al veicolo ci sono punti che il conducente difficilmente riesce a vedere. Tali luoghi sono chiamati “punti ciechi”. Su un camion sono presenti quattro zone che possono essere definite zone degli angoli ciechi. Secondo la statistica federale degli incidenti, nel 2023 hanno perso la vita 236 persone in un incidente stradale sulle strade svizzere. Durante questo periodo 4.096 persone rimasero gravemente ferite. Le statistiche sugli incidenti stradali in cui pedoni o ciclisti sono rimasti feriti o uccisi fanno parte della statistica completa sugli incidenti. Non è raro che un utente della strada subisca lesioni colpose o addirittura la morte a causa della visibilità ridotta del conducente. Lo dimostra la recente sentenza del tribunale del cantone di Berna, in cui un autista è stato condannato per aver ucciso per negligenza un ciclista.
Punto cieco: dove il campo visivo del conducente è sempre limitato?
I seguenti video del TC Svizzera mostrano situazioni in cui il campo visivo del conducente è sempre limitato e come può verificarsi un errore di percezione (“guardato ma non visto”):
Il rispetto dei requisiti tecnici per i veicoli stradali (OETV) e l’installazione a posteriori di specchietti adeguati sono prerequisiti importanti che possono aumentare la sicurezza stradale.
Quali specchietti sono obbligatori su un camion in Svizzera (e nell’UE)?
Secondo il regolamento sui requisiti tecnici per i veicoli stradali (VTS), in Svizzera gli specchietti retrovisori sono obbligatori. Inoltre, secondo l’articolo 112 VTS “Specchi e altri dispositivi per la visione indiretta”, i conducenti devono assicurarsi che i loro veicoli siano equipaggiati/adattati come segue:
- A sinistra e a destra devono essere installati uno specchietto retrovisore e uno specchietto grandangolare che consentano di vedere la situazione attuale su entrambi i lati del veicolo.
- Per gli autocarri di peso pari o superiore a 7,5 tonnellate è necessario montare a posteriori anche uno specchio anteriore e uno specchio sulla rampa sopra la porta del passeggero.
L’eliminazione degli angoli ciechi aiuta a prevenire gli incidenti stradali. Il sistema di specchi svizzero TowiSpick fornisce informazioni sugli angoli ciechi quando si svolta a destra ed è adatto per veicoli commerciali come camion e furgoni come specchietto anteriore di Classe VI, specchio di rampa di Classe V e specchio grandangolare di Classe IV.
Prodotti rilevanti
Specchietti per angolo morto TowiSpick
Sistema di specchi grandangolari WewiSpick
Sistemi di specchietti per attrezzare dei trattori
Sistema di telecamere laterali e assistente di tornitura Mekra
Telecamere di retromarcia per camion e trattori
Riferimenti
Art. 112 Specchi e altri dispositivi per la visione indiretta del Ordinanza concernente le esigenze tecniche per i veicoli stradali (OETV). L’ultima apertura è stata il 10 agosto 2024.
Statistica federale sugli incidenti. L’ultima apertura è stata il 10 agosto 2024.
Touring Club Svizzera (2024). I pericoli di un punto cieco. L’ultima apertura è stata il 20 agosto 2024.